10 minuti di lettura

Se hai una passione per l’arte, la storia e la conservazione dei beni culturali un corso di restauro potrebbe essere la scelta giusta per te.
Di seguito ti spiegheremo perché dovresti prendere in considerazione di iscriverti al nostro corso di restauro e le numerose opportunità lavorative che il settore offre. Sei pronto per saperne di più di questo ambito?

  • Specializzazione nel settore: Accesso a una conoscenza approfondita delle tecniche di restauro, dei materiali utilizzati e delle sfide specifiche legate a ciascuna categoria.
    La conservazione di dipinti, sculture, arredi o edifici storici. Essere un esperto nel campo del restauro ti renderà una figura altamente richiesta dal mercato e ti aprirà le porte a opportunità di lavoro sia nel settore pubblico che privato.
  • Preservazione del patrimonio culturale: La conservazione del patrimonio culturale è un compito di grande importanza. Un corso di restauro ti fornirà le competenze necessarie per preservare e ripristinare opere d’arte e monumenti storici, contribuendo così alla salvaguardia della cultura e dell’identità di una comunità o di un intero Paese. Questa missione sociale conferisce una grande soddisfazione personale e il senso di contribuire a qualcosa di più grande di te stesso.
  • Opportunità di lavoro: Sia nel settore pubblico che in quello privato. I musei, le gallerie d’arte, le istituzioni culturali, le aziende di restauro e gli enti governativi sono solo alcune delle possibili destinazioni professionali. Un corso di restauro ti fornirà le competenze e le conoscenze necessarie per accedere a queste opportunità di lavoro e sviluppare una carriera gratificante nel settore dei beni culturali.
  • Competenze tecniche avanzate: Durante un corso di restauro, acquisirai competenze tecniche avanzate, come il riconoscimento dei materiali, l’analisi scientifica, le tecniche di pulizia e consolidamento, la ridipintura e la documentazione delle opere restaurate. Queste competenze ti consentiranno di affrontare sfide complesse e di garantire un restauro accurato e di alta qualità. Essere un professionista con competenze tecniche avanzate ti permetterà di distinguerti nel settore e ti renderà un punto di riferimento nel settore.

Quello che può sembrare all’apparenza un mestiere complicato ti assicuriamo che l’appagamento e la gratificazione nel riportare alla bellezza originale una qualsiasi opera d’arte non ha eguali, parola dei nostri studenti! Visita il nostro sito e inizia a costruire il tuo futuro!

Corsi per Restauratori: scopri le Opzioni disponibili 

Se hai una passione per il restauro artistico e desideri intraprendere una carriera nel campo, ci sono numerose opportunità per dare inizio questo percorso. Di seguito analizzeremo tutte le alternative di formazione disponibili per coloro che desiderano diventare restauratori e capiremo perché tra queste possibilità conviene il nostro ITS.

  • Corsi Universitari presso le Belle Arti: Offrono corsi di laurea in Conservazione e Restauro che coprono una vasta gamma di competenze e tecniche di restauro. Questi corsi offrono una formazione teorica e pratica, aprendo le porte a diverse opportunità lavorative nel campo del restauro artistico. Tuttavia, è importante notare che questi corsi possono essere più generali e potrebbero non fornire una specializzazione specifica o una connessione diretta con il mondo del lavoro. Inoltre, la formazione tradizionale presso l’università richiede più tempo rispetto a un corso ITS. 
  • Scuole di Restauro Specializzate: Esistono scuole di restauro specializzate che offrono programmi di formazione intensivi su aree specifiche come dipinti, sculture o ceramica. Questi corsi forniscono un’esperienza pratica approfondita e un’attenzione specifica alle tecniche di restauro nel settore prescelto. Sebbene possano offrire una buona base di conoscenza pratica, non offrono lo stesso livello di connessione con il settore del nostro ITS.
  • ITS – I Cantieri dell’Arte: Rappresenta una solida opzione per coloro che desiderano diventare restauratori. Questo istituto offre un approccio unico e focalizzato nel campo del restauro artistico. I corsi presso ITS sono progettati per fornire una formazione mirata, integrando competenze teoriche e pratiche specifiche del settore dei cantieri. Gli studenti avranno l’opportunità di lavorare su progetti attivi, collaborando con professionisti del settore e acquisendo esperienza pratica significativa. Inoltre, ITS ha solide connessioni con i professionisti specializzati, sempre alla ricerca di nuovi talenti da formare. 

In conclusione, questo settore richiede non solo una base teorica, ma anche una consistente parte pratica. Con il nostro ITS I Cantieri dell’Arte avrai modo di confrontarti con moltissimi esperti e professionisti provando sul campo quello appreso in classe. Non perdere altro tempo, visita il nostro sito e svolta la tua carriera lavorativa!

Corso di Restauro: Cosa Aspettarsi

Nel caso in cui decidessi di intraprendere grazie al nostro ITS il percorso per diventare un restauratore ecco un breve elenco delle skills riguardanti la tua preparazione:

  • conoscenze dell’uso e della composizione dei materiali
  • rilievo, diagnostica e restauro delle opere 
  • analisi e recupero delle architetture
  • sismica e risanamento delle strutture
  • uso e impiego della realtà aumentata, virtuale e mista
  • uso di differenti cere, solventi e sostanze di fissaggio per il restauro

In particolare, il nostro corso ITS per restauratori ti fornirà le conoscenze e le competenze necessarie per padroneggiare tutte le varie tecniche e metodologie utilizzate per restaurare gli edifici storici, tutto questo include quindi la capacità di saper svolgere in maniera efficiente tutte le seguenti attività:

  • riparazione delle strutture in murature
  • ricostituzione di elementi architettonici danneggiati
  • conservazione delle pitture murali
  • riparazione delle coperture degli edifici

Per quanto riguarda invece la formazione da noi fornita sappi che dal nostro ITS ti puoi aspettare una formazione teorica ma soprattutto pratica e concreta dato che uno dei nostri obiettivi principali è quello di formare dei veri e propri professionisti sul campo che possano affacciarsi ed entrare nel mondo del lavoro avendo già messo in pratica durante gli studi le proprie conoscenze e competenze. 

Avrai quindi la possibilità di partecipare a veri e propri progetti di restauro e di collaborare con altri professionisti e specialisti del settore.

In particolare, proprio per quanto riguarda la parte pratica del corso, avrai accesso a tecnologie e attrezzature all’avanguardia grazie a laboratori ben attrezzati che ti daranno la possibilità di sviluppare le tue competenze pratiche in un ambiente sicuro e controllato.

Inoltre, i docenti che ti affiancheranno durante la formazione sono dei veri e propri professionisti, hanno quindi esperienza diretta nel settore e possono condividere con te la loro conoscenza e il loro know-how sul campo.


Scritto dal team ITS I Cantieri Dell’Arte

Tempo di lettura 9 minuti

Scopri il tuo futuro:
contattaci adesso.
Compila il form per iniziare il tuo viaggio verso un futuro di successo nel settore dell’arte e dell’edilizia.

Form Richiesta informazioni corsi