Vai al contenuto

DIGITAL CONSTRUCTION MANAGER IN HISTORICAL BUILDINGS

Titolo a seguito Esame di Stato:

TECNICO SUPERIORE Conduzione Cantiere Restauro Architettonico (5°EQF)

Durata complessiva:

2000 orebiennale 

Di cui 680 di Stage presso aziende del settore edile

Frequenza:

Mezza giornata da Settembre a Giugno (giornata intera nel periodo di stage aziendale)

Reinviare il modulo a: segreteria@itscantieridellarte.it

Obbligo di Frequenza 80% del Monte ore totale
80%
Top 2021-27

Metodologia Didattica

Apprendimento mirato al raggiungimento di competenze operative, mediante esercitazioni e simulazioni simili alla realtà lavorativa.
Verranno analizzati casi aziendali e proposte testimonianze dal mondo dell’impresa, in alternanza formativa tra aula e sede del lavoro.

Libri di Testo

Forniti dalla Fondazione ITS
Contributi dei docenti (slides su drive o piattaforma moodle)

Docenti

Docenti dal mondo della scuola e dell'università - 40%
40%
Docenti dal mondo Aziendale e Professionisti - 60%
60%

Spese di Iscrizione e Frequenza

500€ /anno – Totale 1.000€ a biennio

Per chi completa il ciclo di studi è previsto un rimborso pari al 70% della quota versata: 700€.

CORSO VALIDO COME PRATICANTATO PER ESAME DI STATO

Moduli Formativi

MacroareaUnità formativaModuliOre/mod.Ore/M.A.Totali
Cantiere ed esecuzioneNormativa, procedure e sicurezzaIntroduzione al settore41961.320
Normativa e legislazione56
L’iter del progetto fino al collaudo28
La sicurezza del lavoro e le attrezzature e le macchine di cantiere LAB108
Cantiere, conduzione e gestione in BIMModellazione 3D parametrica per la creazione del Digital Twin80208
Contabilità di cantiere64
Organizzazione, conduzione e gestione del cantiere CPM+WBS64
MaterialiUso e composizione dei materialiNorme tecniche per le costruzioni, materiali, marcatura CE70178
Materiali innovativi per l’edilizia e per il restauro80
Coerenza tra progetto, materiali e tecniche8
LaboratorioLaboratorio materiali20
Il progetto di restauroRilievo, diagnostica e restauroRilievo e diagnostica64357
Nozioni di restauro81
Recupero dell’architettura moderna50
Analisi, architettura e recuperoStoria e caratteri dell’architettura54
Storia e caratteri dell’architettura moderna36
Elementi di progettazione architettonica tra nuovo ed esistente36
Computo metrico e preventivazione interventiComputo metrico e preventivazione interventi36
Impianti ed ambienteH. Fisica tecnica, impianti ed ambienteEfficientamento energetico edifici45102
Efficientamento acustico edifici36
Ambiente ed economia circolare21
StruttureStrutture, sismica e risanamentoFondamenti di Scienza e tecnica dei materiali40124
Fondamenti pratici di ingegneria sismica44
Consolidamento statico40
ComunicazioneComunicazione in linguaLaboratorio di comunicazione in lingua inglese80125
Relazioni esterne e marketingComunicazione efficace e public speaking15
Marketing 4.0 e sponsor pubblicitari6
DroniDroni8
AR VR MRAugmented reality, Virtual reality, Mixed reality16
Altre attivitàConoscenza sul campo (aggiuntiva)Visita in cantiere3030
STAGETirocinio in azienda/studio/ente p.Stage + Project Work680680680
TOTALE ATTIVITA' BIENNIO2.000
Immagine corso DCM HB2