Energy Construction Manager
Acquisisci le conoscenze per eseguire diagnosi ed interventi di efficientamento energetico. Imparerai a utilizzare tecnologie avanzate per il risparmio energetico e la produzione di energia rinnovabile, riducendo così l’impatto ambientale degli edifici.

Energy Construction Manager
Scopri il corso ITSIl corso di Energy Construction Manager ti aprirà le porte del mondo dell’edilizia con una visione all’avanguardia e ti darà le competenze per effettuare diagnosi e interventi di efficientamento energetico. Sarai in grado di utilizzare le tecnologie più avanzate per il risparmio energetico e la produzione di energia rinnovabile, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale degli edifici. Inoltre, ti concentrerai sulle certificazioni energetiche e sulle energie rinnovabili, argomenti di grande importanza per il futuro del settore edile. Non perdere l’occasione di acquisire conoscenze e competenze di grande valore per la tua carriera e per il nostro pianeta.
Esperienza sul campo per integrare la teoria
Docenti e tutor altamente qualificati
Corsi su BIM, nZEB ed energie rinnovabili
Perchè scegliere questo corso?Ecco cosa otterrai:
Il nostro metodo
Come funziona il corso ITSGrazie ad un approccio pratico e collaborativo, potrai acquisire le competenze richieste dal mercato del lavoro in modo efficace e stimolante.
La nostra metodologia si basa sull’utilizzo di strumenti innovativi e di alta tecnologia per rendere l’esperienza di apprendimento coinvolgente e gratificante.


Anni di durata del corso
Ore di tirocinio in azienda
Frequenza obbligatoria


Unisciti agli studenti ITS Scegli il corso che ti appassiona e inizia a lavorare per il tuo futuro professionale.

I nostri ex studenti
Lasciati ispirare dai loro successiIl tuo futuro? Ecco come sarà
In soli due anni sarai in grado di:
Avrai le competenze per eseguire diagnosi energetiche accurate e individuare i principali sprechi energetici degli edifici. Sarai in grado di identificare le tecnologie e gli interventi necessari per migliorare l'efficienza energetica e ridurre i costi di gestione degli edifici.
Acquisirai le competenze necessarie per progettare impianti di energia rinnovabile come, ad esempio, impianti fotovoltaici e pannelli solari termici.
Sarai in grado di gestire i progetti di efficientamento energetico in maniera ottimale e saprai pianificare le fasi del progetto, coordinare le maestranze e monitorare i risultati ottenuti; il tutto sarà eseguito con la garanzia e il pieno rispetto delle normative in materia di sicurezza e ambiente.

Brochure
Scarica ora la nostra brochureAll’interno della brochure troverai informazioni approfondite sulla nostra proposta formativa e sui nostri servizi per te! Potrai conoscere la nostra storia e i nostri valori.

Sbocchi professionali
Un mondo di opportunità per il tuo futuroDopo aver completato il corso di Energy Construction Manager, avrai le competenze necessarie per accedere a diverse opportunità lavorative collaborando con studi professionali e con imprese di costruzioni specializzate in ristrutturazioni di edifici e di impianti. Ecco alcuni esempi di lavori che potresti fare:

Come Energy Manager, avrai la responsabilità di gestire l’efficienza energetica di un edificio o di un intero parco immobiliare. Sarai incaricato di eseguire le diagnosi energetiche, di proporre soluzioni di efficientamento energetico e di monitorare i risultati ottenuti nel tempo.
Progettista di impianti di energia rinnovabileCome progettista di impianti di energia rinnovabile, ti occuperai della progettazione di impianti fotovoltaici, pannelli solari termici, pompe di calore e altre tecnologie ad alta efficienza energetica. Sarai responsabile della definizione delle specifiche tecniche, del dimensionamento dell’impianto e dell’elaborazione del preventivo economico.
Project ManagerCome Project Manager, avrai il compito di coordinare i progetti di efficientamento energetico in cantiere. Sarai responsabile della gestione delle risorse umane e dei tempi di realizzazione del progetto, nonché dell’interfaccia con i clienti e con gli altri stakeholder coinvolti nel progetto.
Testimonial
Cosa dicono di noiAziende
Alcuni annunci a cui potrai candidartiFAQ
Ecco le risposte alle domande più frequentil corso ha una durata di 2 anni, con un totale di 800 ore di stage in azienda.
È necessaria una frequenza pari all’80% delle ore di attività formativa per conseguire il titolo.
La quota di iscrizione è di €500 per ciascuna annualità, con la possibilità, a fine corso, se si raggiunge la soglia del 90% di frequenza, di ricevere una borsa di studio del valore di €700 dell’Associazione Regionale Imprese Edili.
La sede del corso è in via di definizione.
Il titolo in uscita è Tecnico Superiore per l’innovazione e la qualità delle costruzioni, V° livello EQF. Inoltre, è possibile conseguire certificazioni nell’efficienza energetica, nella sicurezza e nella guida dei droni.
Scopri il tuo futuro:
contattaci adesso.Compila il form per iniziare il tuo viaggio verso un futuro di successo nel settore dell’arte e dell’edilizia. Ti contatteremo al più presto per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.