Decreto ITS 2020/21 – 2021/22
PROGRAMMAZIONE REGIONALE TRIENNALE DEL SISTEMA DI ALTA FORMAZIONE TECNICA E PROFESSIONALE (PERCORSI ITS E IFTS) PER LE ANNUALITA’ FORMATIVE 2020/21 E 2021/22
REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI
La Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte persegue le finalità di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica e dell’innovazione tecnologica nel settore della progettazione, della produzione e manutenzione del patrimonio edilizio del Paese, con particolare riferimento alla Conservazione di quello Storico Artistico, vincolato e non, e di sostenere le misure per lo sviluppo dell’economia e le politiche attive del lavoro.
La Fondazione ITS “i cantieri dell’arte” opera sulla base di piani triennali con i seguenti obiettivi per assicurare, con continuità l’offerta di:
Tecnici con specializzazione post-diploma IFTS (IV livello EQF) in Building Information Modeling (BIM)
Tecnici Superiori ITS (V livello EQF) per la Conduzione del Cantiere di Restauro Architettonico
Tecnici Superiori ITS (V livello EQF) per l’Innovazione e la Qualità delle Costruzioni”.
Orientata alla Conservazione del Patrimonio storico-artistico del nostro Paese, che custodisce il 60% di quello mondiale (Rapp.UNESCO), sia alla realizzazione della rivoluzione digitale 4.0 nel settore edile
Esperti provenienti per il 40% dall’Istruzione, Formazione Professionale, dell’Università e Enti pubblici che provvedono al rilascio di autorizzazioni all’esecuzione degli interventi e alla vigilanza dei lavori, per il 60% dal mondo del Lavoro (Professionisti, Imprese, aziende produttrici di materiali, attrezzature e macchine da cantiere, esperti di software dedicati.
con il sostegno di Regione Lombardia, Ministeri dell’Istruzione e dell’Università e Ricerca (MI.UR), dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal Fondo Sociale Europeo (FSE)
come valore intrinseco delle scelte tecnologiche e dell’organizzazione del lavoro in edilizia.
PROGRAMMAZIONE REGIONALE TRIENNALE DEL SISTEMA DI ALTA FORMAZIONE TECNICA E PROFESSIONALE (PERCORSI ITS E IFTS) PER LE ANNUALITA’ FORMATIVE 2020/21 E 2021/22
NOVITÀ IN MATERIA DI DETRAZIONI PER INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, SISMA BONUS, FOTOVOLTAICO E COLONNINE DI RICARICA DI VEICOLI ELETTRICI (luglio 2020)
ALTA FORMAZIONE: TECNICO PER L’AMMINISTRAZIONE COMUNICAZIONE, MKT DI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE E RESTAURO IN EFFICIENTAMENTO ENERGETICO Direzione Prof. Dalia Gallico
DIGITAL CONSTRUCTION MANAGER IN HISTORICAL BUILDINGS Titolo a seguito Esame di Stato: TECNICO SUPERIORE Conduzione Cantiere Restauro Architettonico (5°EQF)
DIGITAL CONSTRUCTION MANAGER Titolo a seguito Esame di Stato: TECNICO SUPERIORE INNOVAZIONE
La Fondazione “Istituto tecnico superiore per le tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – cantieri dell’arte” nasce in linea di continuità con l’iniziativa “Milano nei Cantieri dell’Arte” avviata nel 2008 in vista dell’evento Expo 2015, come intervento incentrato sul tema del restauro architettonico quale “elemento traghettatore dal valore culturale al mondo del lavoro”. Continua a leggere>>